
Ecorek
L’azienda effettua l’attività di trasporto per vari clienti sia
pubblici che privati, LEROY MARLIN, ECOPNEUS, ECODOM, REMEDIA.
L’attivita’ preponderante e quella di CSS (Centro Selezione
Spinta) per conto del Consorzio COREPLA/CORIPET, ovvero
la selezione per colore e per …

Rekogest
La società, è specializzata nella gestione di tutte le frazioni secche da RD, ed in particolare dal 2018, in uno dei due siti produttivi, nell’attività di trattamento dei
“sovvalli” di altri impianti CER 191212, da dove riesce a
recuperare materie plastiche, frutto di errori di selezione, ancora in esse presenti.

Rekoplastik
L’azienda rappresenta il “nuovo”, per l’intero gruppo, considerato che è da poco attiva 2019, e rappresenta la
chiusura del ciclo, essendo la destinazione delle plastiche “difficili”, che si trovano nei flussi della raccolta sia differenziata che non, o appunto negli scarti…
Chi Siamo
LVS Group la neo costituita holding, in cui si racchiude l’evoluzione della storica "LA VETRO SUD" nata nel 1989 e ne detiene per il tramite dei soci, il capitale in termini di esperienze e capacità ultra trentennale, nel settore della gestione dei rifiuti riciclabili, raccolti in maniera differenziata.
Un gruppo improntato alla gestione di vari rifiuti, da imballaggio e rifiuti di tipo urbano, compreso Ingombranti e Raee, che si è sviluppato ulteriormente e rapidamente, grazie al repentino aumento delle raccolte differenziate negli ultimi 5 anni, dopo 25 di penalizzante letargo, per l’intero comparto del recupero e riciclo.

I NUMERI DEL GRUPPO, RADDOPPIATI NEL QUINQUENNIO, GRAZIE ALLO SVILUPPO DELLE RACCOLTE DIFFERENZIATE
I Nostri Servizi
Carta e Cartone
La carta ed il cartone sono materiali riciclabili, infatti, la cellulosa di cui sono composti consente di sottoporli a diversi utilizzi.
Plastica
La plastica è uno dei materiali più comuni ed attraverso una serie di diversi trattamenti è possibile ottenerne materia prima secondaria da reintrodurre nei cicli di produzione.
Vetro
Il rifiuto in vetro, una volta depurato, può essere reintrodotto nel ciclo di produzione e grazie alla sua natura può essere fuso e rifuso infinite volte
Legno
Il legno se riciclato consente di risparmiare energia, favorisce una migliore qualità dell’aria che respiriamo e consente di evitare lo spreco di risorse naturali.
Alluminio
Il riciclo dell’alluminio è molto vantaggioso perché l’alluminio non è un metallo presente in natura allo stato puro ma ricavato per mezzo di un processo di estrazione che impiega una grossa quantità di energia elettrica e di materia prima all’origine.
Pneumatici
Gli pneumatici fuori uso vengono triturati e ridotti in granulati di gomma che possono riutilizzati per la produzione di additivi per asfalto drenante, superfici sportive, guaine in gomma fonoassorbenti.