
L’azienda rappresenta il “nuovo”, per l’intero gruppo, considerato che è da poco attiva 2019, e rappresenta la
chiusura del ciclo, essendo la destinazione delle plastiche “difficili”, che si trovano nei flussi della raccolta sia differenziata che non, o appunto negli scarti di altri impianti, recuperati dalle aziende del gruppo REKOGEST e ECOREK.
Infatti qua viene prodotto un mix
“plastificato” con prevalenza LHDPE, che è comunque una materia prima seconda, che trova applicazione presso aziende di produzione di manufatti o utilizzabili per la produzione di guaine e asfalti.





I Nostri Servizi
Carta e Cartone
La carta ed il cartone sono materiali riciclabili, infatti, la cellulosa di cui sono composti consente di sottoporli a diversi utilizzi.
Plastica
La plastica è uno dei materiali più comuni ed attraverso una serie di diversi trattamenti è possibile ottenerne materia prima secondaria da reintrodurre nei cicli di produzione.
Vetro
Il rifiuto in vetro, una volta depurato, può essere reintrodotto nel ciclo di produzione e grazie alla sua natura può essere fuso e rifuso infinite volte
Legno
Il legno se riciclato consente di risparmiare energia, favorisce una migliore qualità dell’aria che respiriamo e consente di evitare lo spreco di risorse naturali.
Alluminio
Il riciclo dell’alluminio è molto vantaggioso perché l’alluminio non è un metallo presente in natura allo stato puro ma ricavato per mezzo di un processo di estrazione che impiega una grossa quantità di energia elettrica e di materia prima all’origine.
Pneumatici
Gli pneumatici fuori uso vengono triturati e ridotti in granulati di gomma che possono riutilizzati per la produzione di additivi per asfalto drenante, superfici sportive, guaine in gomma fonoassorbenti.