lvs

Palermo, che fine fa una bottiglia di plastica? di Alessio Vegna (DIECIMEDIA)

Cosa prevede il processo di riciclaggio? Ecco tutti i passaggi dalla raccolta degli operai Rap fino alla lavorazione

Vi siete mai chiesti che fine fa una semplice bottiglia di plastica quando la gettiamo? Per rispondere a questa domanda abbiamo deciso di osservare con i nostri occhi il processo di riciclaggio che compie la plastica palermitana.

Come primo step abbiamo accompagnato gli operai di RAP nel quartiere Partanna Mondello di Palermo, dove da qualche mese è partita la raccolta differenziata porta a porta, perché il primo passo è proprio questo.

Una volta raccolta, la plastica approda presso Ecorek, un’azienda specializzata avente il compito di selezionarla e raccoglierla in gruppi ben precisi selezionati per polimero e dimensioni.

Ulteriore plus di questo processo, e grande virtù di RAP, è la selezione del Tetra Pak, un materiale molto comune utilizzato per l’imballaggio di alimenti e bevande, importantissimo per la vita di tutti i giorni e che non tutti i comuni italiani riciclano.

Una volta selezionata, la plastica partirà verso altre aziende specializzate che avranno il compito di dare nuova vita a quelli che a prima vista sembrerebbero solo dei rifiuti ma che se trattati nel modo corretto possono dare una grande mano a noi e al pianeta.

Il futuro di Palermo include una copertura sempre maggiore delle zone in cui fare la raccolta differenziata; è tempo di modificare drasticamente alcune abitudini e fare la nostra parte.

Ringraziamo per il servizio DIECI.media

Credit: https://www.dieci.media/2025/02/palermo-bottiglia-plastica-rifiuti/

Posted in Notizie

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*