
La società, è specializzata nella gestione di tutte le
frazioni secche da RD, ed in particolare dal 2018, in uno
dei due siti produttivi, nell’attività di trattamento dei
“sovvalli” di altri impianti CER 191212, da dove riesce a
recuperare materie plastiche, frutto di errori di
selezione, ancora in esse presenti. Inoltre gestisce
anche alcuni flussi di indifferenziato CER 200301, per
quei comuni che espletando un’eccellente raccolta della
frazione umida, hanno un secco con frazione organica
inferiore al 1%, asportando e valorizzando materiali
recuperabili ivi contenuti, e avviando a cementerie
estere parte dei residui.





I Nostri Servizi
Carta e Cartone
La carta ed il cartone sono materiali riciclabili, infatti, la cellulosa di cui sono composti consente di sottoporli a diversi utilizzi.
Plastica
La plastica è uno dei materiali più comuni ed attraverso una serie di diversi trattamenti è possibile ottenerne materia prima secondaria da reintrodurre nei cicli di produzione.
Vetro
Il rifiuto in vetro, una volta depurato, può essere reintrodotto nel ciclo di produzione e grazie alla sua natura può essere fuso e rifuso infinite volte
Legno
Il legno se riciclato consente di risparmiare energia, favorisce una migliore qualità dell’aria che respiriamo e consente di evitare lo spreco di risorse naturali.
Alluminio
Il riciclo dell’alluminio è molto vantaggioso perché l’alluminio non è un metallo presente in natura allo stato puro ma ricavato per mezzo di un processo di estrazione che impiega una grossa quantità di energia elettrica e di materia prima all’origine.
Pneumatici
Gli pneumatici fuori uso vengono triturati e ridotti in granulati di gomma che possono riutilizzati per la produzione di additivi per asfalto drenante, superfici sportive, guaine in gomma fonoassorbenti.